Come esaltare un piatto? Basta scegliere il vino giusto.
Lasciatevi consigliare...
Lasciatevi consigliare...
Spezzatino di polpo con patate e Rosso Toscana Igt


Il rosso è il solo colore del vino, per alcune persone, che lo preferiscono su qualunque sorta di abbinamento a tavola. Magari quello che cambia è lo stile e la temperatura di servizio, che permettono di farlo [...]
Hamburger e Rosso di Montalcino, anche in estate


Non è vita facile, in estate, per i vini rossi di struttura, soprattutto se non viene azzeccata la temperatura di servizio.
Certamente mai freddi, ma la temperatura di cantina appare la migliore per gustarli al [...]
Costolette di agnello saltate agli asparagi con Santo Ippolito


Quando si arriva a Pasqua il pensiero va subito all’agnello, che non è carne stagionale, ma lo diventa per questa ricorrenza religiosa.
Oggi è possibile gustare l’agnello tutto l’anno, con un [...]
Da Vinci Chianti Classico con pici al sugo bianco


I pici sono i classici spaghetti fatti a mano, con farina ed acqua, del territorio senese e in parte aretino, che hanno qualche attinenza con la pasta fatta in Cina.
Cotti nel sugo bianco, ovvero senza [...]
Frittata di patate, fontina e prosciutto con Leonardo Rubicaia


La frittata, nella gastronomi italiana, ha sempre rivestito un compito importante, quello di "sfamafamiglie", per la capacità di fare una pietanza ricca con lo stesso uovo che, se mangiato sodo, non poteva dare [...]
Pecorino gratinato con pinoli, salsiccia e Da Vinci Brunello di Montalcino


Cucinare il pecorino fa sicuramente effetto per gli appassionati del prodotto, essendo un'operazione non proprio comune, soprattutto quando lo si rende protagonista principale di una pietanza: una cosa è [...]
Filetto di manzo lardellato al Da Vinci Chianti Riserva


La lardellata è un'operazione che nel passato veniva eseguita con regolarità, soprattutto per la selvaggina, carne magra per antonomasia, che aveva bisogno di un maggior quantitativo di grasso per intenerirsi [...]
Costolette di maiale ubriache di e con Rosso Toscano Igt


La stagione autunnale è quella che appassiona di più i gastronomi erranti, per la ricchezza di ingredienti legati alla stagione che hanno una vita breve: porcini e tartufo sono gli indiscutibili protagonisti, ma [...]
Grigliata di manzo e maiale con Chianti Riserva


Anche se può sembrare strano, a prima vista, la grigliata di manzo e maiale rappresenta un grande classico per le persone in vacanza, con i barbecue in funzione soprattutto nella giornata di Ferragosto, nel [...]
Panzanella… e Chianti!


La panzanella è il piatto tipico dell’estate toscana, quello che prende il posto della ribollita e della pappa quando il caldo si fa più opprimente, quando la voglia di stare ai fornelli diminuisce e si [...]
Melanzane alla parmigiana con il Chianti


La diatriba parte già dal nome, ovvero si tratta di “Parmigiana” di melanzane o viceversa?
Sembra proprio che a Parma non sappiano cosa sono le melanzane siffatte, tutto lascia pensare che il nome sia [...]
Braciole rifatte e Rosso di Montalcino


Le “braciole rifatte” sono un piatto che si può ritrovare, sotto forme diverse, in varie cucine regionali: si tratta di carne che viene prima fritta e poi finita di cuocere nella salsa si pomodoro.
Probabilme [...]
Brasato al Chianti Riserva Da Vinci


Perché iniziare la nostra rubrica con un piatto che, solo apparentemente, sembra lontano dalla nostra tradizione?
La Toscana ha dei piatti che pur non chiamandosi “brasato” in realtà altro non [...]